Alla Bourse de Commerce,
sede della Pinault Collection, l’artista francese Céleste
Boursier-Mougenot ha realizzato clinamen, una monumentale
installazione sonora che si estende su una superficie d’acqua di diciotto
metri di diametro. Il suono è concepito come materia viva che respira con lo
spazio.
Il vuoto non è solo assenza, ma spazio da
abitare, ascoltare, attraversare. Questo viaggio esplora il nulla come
possibilità, come matrice di senso, come origine del sentire.
Il Bo Live - Università di
Padova
- 26 giugno 2025
Gli effetti negativi possono
ripercuotersi sugli animali, causando modifiche a comportamenti e abitudini
essendo costretti ad adottare diverse strategie per convivere con rumori.
Il 24 giugno, l’Agenzia
Europea dell’Ambiente ha pubblicato il rapporto che raccoglie i dati e
le analisi più recenti sull’inquinamento acustico e sui suoi effetti sulla
salute e sull’ambiente in Europa.
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
La Fondazione Internazionale LUMEN coordina lo
Studio randomizzato e controllato sull'efficacia della Naturopatia
nella profilassi dell'emicrania, promosso dalla S.C. di
Neurologia dell’Ospedale di Novi Ligure (ASL AL)
Dai primi
riferimenti, alle azioni per cercare di lenire gli effetti causati dal rumore
Luglio 2025
- A cura di Luciano Mattevi - Ideatore e Direttore di Inquinamentoacustico.it
Diviene
spesso importante, oserei forse dire fondamentale, conoscere le
logiche evolutive che hanno portato alla valutazione del disturbo da
rumore previste dall’Ordinamento pubblicistico, addentrandoci lungo
un percorso da cui, nel corso dei decenni e dei diversi orientamenti
intervenuti, si è giunti a riconoscere gli attuali strumenti di
salvaguardia dai disturbi causati dall’esposizione a fenomeni sonori
indesiderati che, comunemente, associamo al "rumore”, benché
questo fattore rappresenti unicamente l'effetto, mentre la
vera causa è costituita dall'inquinamento acustico. Per
compiere questo, tuttavia, abbiamo bisogno di riferirci ad un breve
excursus delle principali tappe susseguitesi in questi oltre
novant’anni di attività regolamentare...
»
continua
Milena Simeoni | Promozione della
Salute | Salus 2024
- Maggio 2025 -
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.