Ci dedichiamo alla ricerca del benessere acustico

The new Art

e salvaguardia del patrimonio sonoro

of Silence

Aggiornamento: 29 aprile 2025

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Link Amici
Storia

Fisica Onde Musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

GIURIDICA

Elementi di Diritto

Informazioni

Avv. Luca Bridi

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

Consentiamo di scaricare, utilizzare notizie, argomenti e articoli, con la cortesia di citare la fonte

Istella

Motore di ricerca italiano

Inail

Portale Agenti Fisici

Eufonia

Esperienza udibile

Brüel & Kjaer

Acustica e vibrazioni

Google Arte e Cultura

Applicazioni

Lavoro Esposizione rumore

Musica

Rumore Ambientale

Biblioteca

Link Siti di utilità

Normativa

Speciali Articoli scientifici

Domande frequenti

Materiali

Procedimenti

Tecnici Competenti

Isolamento Acustico

Moduli

Pubblicazioni

Vibrazioni

Giuridica

Elementi di Diritto

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Strumenti

Misura rumore

Notizie dal web

Cerca nel sito

       Search engine by freefind

Il rumore fa ammalare

Ticinonline - 29 aprile 2025

Il rumore è un fattore di stress per il corpo, tanto che quello generato dal traffico causa ogni anno in Svizzera circa 2500 casi di diabete e 500 decessi prematuri provocati da malattie cardiovascolari. L'importanza del silenzio per il benessere e la salute sarà al centro della "Giornata contro il rumore" del 30 maggio.

Tra boschi incantati e silenzi rigeneranti

GreenCity - 28 aprile 2025

L’Estonia propone un’esclusiva selezione di sistemazioni eco-friendly che non sono solo un rifugio, ma vere e proprie esperienze immersive, pensate per valorizzare il contatto autentico con la natura.

Stress per rumori dal piano di sopra

Studio Cataldi - 28 aprile 2025

La vicenda nasce da un ricorso per l'esistenza di rumori molesti provenienti dall'appartamento soprastante, conclusosi con l'ordine di collocare dei tappeti al fine di far cessare le immissioni.

Quello che tu puoi fare è solo una goccia nell'oceano, ma è ciò che dà significato alla tua vita

Albert Schweitzer

Premio nobel per la Pace

 

Convegno in memoria del prof. Farina

Università degli Studi di Parma - 24 aprile 2025

Docenti, collaboratori e colleghi del prof. Farina che ricorderanno il contributo scientifico e umano per riflettere sull’attualità e il futuro dei temi di ricerca a cui ha dedicato la sua vita.

Le notizie e le foto sono selezionati dalla Redazione con criteri di attinenza

» archivio delle notizie

La Rassegna

dell'Arma dei Carabinieri

INSERTO N. 4

Voci dalla Rassegna

Vetrina delle innovazioni

 

Ognuno di noi gioca un ruolo centrale nel determinare un mondo migliore, nessuno può dire “tanto io non faccio la differenza

 

Fiorenza Guarino

Presidente di Aghape e Direttrice di Health Science University

 

 

Bioassociazione per lo Sviluppo Umano

 

Dai pensieri e dalle azioni di ogni persona dipende il futuro della nostra vita e della terra che abitiamo

» archivio

il Caso del mese

Alla Natura noi chiediamo tanto

Aprile 2025 - A cura di Fiorenza Guarino - Presidente Aghape e Direttrice Health Science University

 

"Abbiamo vissuto per troppo tempo tra i rumori delle macchine e ci siamo dimenticati la musica del vento tra gli alberi” (Kahlil Gibran). Alla Natura noi chiediamo tanto. Chiediamo di farci sopravvivere. Chiediamo di nutrirci di cibo e di energia. Chiediamo di curarci con le erbe, le piante e le acque. Chiediamo di scaldarci con il sole. Sarebbe bello porsi oggi un’altra domanda: cosa possiamo fare noi, per la natura? Terra d’ Aghape risponde: possiamo prenderci cura del pezzo di terra in cui viviamo, del luogo che ci è stato affidato. E’ vero che la nostra è una società evoluta e delegante, ormai. Paghiamo le tasse, e profumatamente, per cui pretendiamo che l’amministrazione comunale, l’amministratore di condominio, lo stato o chi per essi, provvedano a sistemare ogni cosa: l’aiuola sotto casa, il buco nella strada, il muro screpolato... » continua

La Biblioteca della Salute

Il tuo valore e la tua crescita

Consulta il catalogo

Libri della letteratura igienista e sul tema della salute naturale

L'Editoriale propone riflessioni su temi di attualità riguardanti l'inquinamento fonico.

Istituzioni europee

Progetti e studi per il controllo del rumore ambientale

European

Environment

Agency

 

Agenzia europea dell'ambiente

Rumore

Noise Observation

Information

Service for Europe

 

Raccolta di dati relative alle mappe acustiche strategiche in conformità alla Direttiva europea 2002/49/CE

World Health

Oganization

Europe

 

Relazione sulle conseguenze delle malattie dovute al rumore ambientale

 

European Acoustics Association

 

 Rivista europea sui temi di attualità in materia di acustica applicata

Video

 » altri video

 

 The Beauty Of Earth

 - Giugno 2019 -

Inquinamentoacustico.it non offre garanzie circa la validità dei contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza. Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.

 

 

 

 

EVENTI

TEM-Forum 2025 - Italia

Medicina Tradizionale Europea (TEM)

Evento internazionale

LUMEN Scuola di Naturopatia

6-8 giugno 2025

San Pietro in Cerro (PC)

Scopri di più

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Spazi liberi da rumore

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

 

Inquinamentoacustico.it

Testata giornalistica dedicata al benessere acustico e patrimonio sonoro

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

Inquinamentoacustico.it ® 2025   -   Powered by Register.it