Chi arriva in vacanza a Skåne,
la contea più meridionale della Svezia, non solo trova una «Mappa della
quietitudine» con i luoghi dove l’inquinamento acustico è più basso, ma
può anche partecipare al progetto «Stay Quiet»: sei ospitato gratis
purché tu stia in silenzio (iscrizioni per quest’autunno fully booked).
Un viaggio sonoro nel cuore
della foresta amazzonica. Un’esperienza sensoriale, guidata dal ricercatore
e compositore eco-acustico David Monacchi nel tentativo di registrare
in 3D il patrimonio acustico.
Alla Biennale di Architettura di
Venezia 2025, «Sound Greenfall» di Sofia Boarino racconta il
concetto: una serenata rivolta tanto alle piante quanto agli esseri umani.
Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare un sorriso
Illegittimo il silenzio
dell’amministrazione alla richiesta di intervenire per far cessare
l’inquinamento acustico. Il Tar Napoli (Sent. 6556/2025) aggiunge un
tassello contro i rumori molesti nelle città.
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
La Fondazione Internazionale LUMEN coordina lo
Studio randomizzato e controllato sull'efficacia della Naturopatia
nella profilassi dell'emicrania, promosso dalla S.C. di
Neurologia dell’Ospedale di Novi Ligure (ASL AL)
Paesaggio Sonoro.
Il Suono, alle volte, ti può cambiare la Vita
Ottobre 2025
- A cura della Redazione di Inquinamentoacustico.it
Inquinamentoacustico.it
è lieto di presentare la giornata evento dal titolo “Paesaggio Sonoro. Il
Suono, alle volte, ti può cambiare la Vita”, promosso da Silenzi in
Quota, (https://silenziinquota.mypixieset.com/)
che si terrà alle Terme di Levico (in Trentino) nella giornata di
Venerdì 17 Ottobre prossimo, nel corso della quale si potrà assistere agli
interventi di illustri Relatori, di diversa estrazione, che si susseguiranno
nell'affrontare, ognuno a suo modo, i temi afferenti il Suono.
Inoltre, sono previsti dei Laboratori grazie ai quali vivere
un'esperienza sonora, per cercare di percepirne gli straordinari elementi. Il progetto Silenzi in Quota,
è composto da un gruppo di giovani che, attorno al 2020, hanno concepito l'idea
dell'omonimo documentario presentato al Film Festival edizione 2025 di
Trento, il quale ha anche ottenuto il prestigioso riconoscimento...
»
continua
SIlenzi In Quota | Trailer Ufficiale |
Montura Editing
- Settembre 2025 -
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.