Il rumore è un fattore di stress
per il corpo, tanto che quello generato dal traffico causa ogni anno in
Svizzera circa 2500 casi di diabete e 500 decessi prematuri provocati da
malattie cardiovascolari. L'importanza del silenzio per il benessere e la
salute sarà al centro della "Giornata contro il rumore" del 30 maggio.
L’Estonia propone un’esclusiva selezione di
sistemazioni eco-friendly che non sono solo un rifugio, ma vere e proprie
esperienze immersive, pensate per valorizzare il contatto autentico con la
natura.
La vicenda nasce da un ricorso
per l'esistenza di rumori molesti provenienti dall'appartamento soprastante,
conclusosi con l'ordine di collocare dei tappeti al fine di far cessare le
immissioni.
Quello che tu puoi fare è solo una goccia nell'oceano, ma è ciò che
dà significato alla tua vita
Docenti, collaboratori e
colleghi del prof. Farina che ricorderanno il contributo scientifico e umano
per riflettere sull’attualità e il futuro dei temi di ricerca a cui ha
dedicato la sua vita.
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
Aprile 2025
- A cura di Fiorenza Guarino - Presidente Aghape e Direttrice Health
Science University
"Abbiamo
vissuto per troppo tempo tra i rumori delle macchine e ci siamo
dimenticati la musica del vento tra gli alberi” (Kahlil Gibran).
Alla Natura noi chiediamo tanto. Chiediamo di farci sopravvivere.
Chiediamo di nutrirci di cibo e di energia. Chiediamo di curarci con
le erbe, le piante e le acque. Chiediamo di scaldarci con il sole.
Sarebbe bello porsi oggi un’altra domanda: cosa possiamo fare
noi, per la natura?Terra d’ Aghape risponde: possiamo
prenderci cura del pezzo di terra in cui viviamo, del luogo che ci è
stato affidato. E’ vero che la nostra è una società evoluta e
delegante, ormai. Paghiamo le tasse, e profumatamente, per cui
pretendiamo che l’amministrazione comunale, l’amministratore di
condominio, lo stato o chi per essi, provvedano a sistemare ogni
cosa: l’aiuola sotto casa, il buco nella strada, il muro screpolato...
»
continua
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.