Ufficio Stampa della
Provincia Autonoma di Trento -
04 ottobre 2025
Il cervello non ascolta
soltanto, interpreta. Timbro, ritmo e spazio sonoro influenzano
profondamente attenzione, memoria, emozioni e perfino la percezione visiva,
con effetti concreti sul benessere quotidiano e sulle decisioni che
prendiamo. Questo il cuore dell’incontro “Quel suono nella testa”.
Oltre 110 milioni di
cittadini europei, più del 20% della popolazione, vivono quotidianamente
esposti a livelli di rumore superiori alle soglie stabilite dalle normative
dell’Unione Europea.
La vita notturna anima le città
ma crea conflitti. Rumore, sicurezza e inquinamento sono problemi reali.
Scopri le criticità della movida e le possibili soluzioni per una convivenza
civile.
Ascoltare
una persona che nessuno altro desidera ascoltare è una cosa molto
bella
Sound of Pollution, il
progetto musicale e ambientale con Nic Cester, voce dei Jet, con
Sea Shepherd e con la direzione artistica di Operà Music (thesoundofpollution.com).
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
La Fondazione Internazionale LUMEN coordina lo
Studio randomizzato e controllato sull'efficacia della Naturopatia
nella profilassi dell'emicrania, promosso dalla S.C. di
Neurologia dell’Ospedale di Novi Ligure (ASL AL)
Paesaggio Sonoro.
Il Suono, alle volte, ti può cambiare la Vita
Ottobre 2025
- A cura della Redazione di Inquinamentoacustico.it
Inquinamentoacustico.it
è lieto di presentare la giornata evento dal titolo “Paesaggio Sonoro. Il
Suono, alle volte, ti può cambiare la Vita”, promosso da Silenzi in
Quota, (https://silenziinquota.mypixieset.com/)
che si terrà alle Terme di Levico (in Trentino) nella giornata di
Venerdì 17 Ottobre prossimo, nel corso della quale si potrà assistere agli
interventi di illustri Relatori, di diversa estrazione, che si susseguiranno
nell'affrontare, ognuno a suo modo, i temi afferenti il Suono.
Inoltre, sono previsti dei Laboratori grazie ai quali vivere
un'esperienza sonora, per cercare di percepirne gli straordinari elementi. Il progetto Silenzi in Quota,
è composto da un gruppo di giovani che, attorno al 2020, hanno concepito l'idea
dell'omonimo documentario presentato al Film Festival edizione 2025 di
Trento, il quale ha anche ottenuto il prestigioso riconoscimento...
»
continua
Milena Simeoni | Promozione della
Salute | Salus 2024
- Maggio 2025 -
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.