Ci dedichiamo alla ricerca del benessere acustico

The new Art

e salvaguardia del patrimonio sonoro

of Silence

Aggiornamento: 29 giugno 2025

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Didattica

Fisica Onde Musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

GIURIDICA

Elementi di Diritto

Informazioni

Avv. Luca Bridi

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

La Formazione dei professionisti

Convegni, corsi, fiere di rilevanza nazionale e internazionale

 

 

  Segnala un corso     La redazione si riserva di valutare la proposta prima di procedere alla pubblicazione   

 

 

LUMEN APS

Dedicato alla promozione della salute, al benessere naturale e alla sostenibilità ambientale

Calendario dei corsi 2025

 

Via Polignano, 5 - 29010 San Pietro in Cerro (PC) - Tel. 0523838172 - mail: info@naturopatia.org

 

MUSE - Museo delle Scienze di Trento

FOOD SOUND

il suono nascosto del cibo
 

Inaugurazione della mostra con lectio magistralis

del prof. Charles Spence dell’Università di Oxford

 

 

dal 22 febbraio 2025 all'11 febbreio 2026

 

 

Evento: Assaporiamo il cibo con tutti i sensi: gusto, olfatto, vista, tatto e anche udito. Anche l’udito? Ebbene sì! Spesso non ci facciamo caso, ma i suoni influenzano le nostre scelte alimentari e di consumo. Indossa le cuffie e tuffati in un percorso di visita interattivo e coinvolgente. Rifletti sul legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze e scopri cosa ha portato scienziate e scienziati a dimostrare che “mangiamo anche con le orecchie”.

 

Per informazioni: Orari e biglietti

 

Obiettivo dell'evento: Una mostra che propone una dimensione partecipativa, collettiva e comunitaria che prende forma attorno alle esperienze condivise del cibo, ma anche una fruizione individuale, intima, che ti invita a riflettere sul tuo personale rapporto con il cibo. Un racconto che si completa attraversando cinque sezioni espositive:

Prologo. Scopri cosa sono i suoni, come li captiamo e come poi il nostro cervello li rielabora.
La cucina. Immergiti nella cucina e ascolta: che ricordi evocano questi suoni?
La strada dei ristoranti. Dalla trattoria con la classica tovaglia a quadretti al ristorante stellato, dal fast food allo street food, dal ristorante al buio al ristorante del futuro: come influiscono i suoni sulla nostra esperienza culinaria?
Il mercato delle illusioni. Quanto impattano i suoni sui nostri acquisti e modalità di consumo? Come concorrono a creare la nostra percezione del cibo? Mettiti alla prova e compi delle scelte alimentari basandoti solo sull’ascolto.
Sussurri scientifici. Accomodati sulle poltrone e abbandonati alle tracce ASMR e ai suoni in 3D.

 

 

 

» scheda di presentazione

 

 

 

 

Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Bonifiche acustiche in ambienti di lavoro e di vita

Corso di formazione

 

10-11 settembre 2025

 

 

Crediti Formativi Professionali: Sarà richiesto l’accreditamento come aggiornamento
per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell’Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17.

 

Sede: Inail - Centro ricerche Monte Porzio Catone
Via Fontana Candida, 1 - 00078 Monte Porzio Catone (Roma)

 

Costi: La quota di iscrizione per ogni partecipante è di € 500.00 (+ imposta di bollo € 2.00).

 

Obiettivo: Oltre all’esigenza di ridurre l’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro industriali, dove i livelli di rischio uditivo rimangono elevati e superiori ai limiti previsti dal D.Lgs 81/08, c’è una crescente richiesta di migliorare l’acustica di ambienti di lavoro non industriali dove vi è sempre maggiore evidenza anche di effetti non uditivi dell’esposizione al rumore dei lavoratori e della popolazione (ad es: scuole, ospedali, uffici). Anche negli ambienti esterni e di vita vi è una pressante richiesta di ridurre i livelli di rumore prodotti dagli insediamenti urbani, infrastrutturali e industriali che incidono fortemente sulla qualità della vita e sull’ambiente, tramite interventi di mitigazione acustica previsti dalla Legge Quadro 447/95 e dai relativi decreti applicativi. Ciò richiede da parte dei committenti e dei loro consulenti tecnici l’attuazione di interventi di prevenzione tecnica e di protezione (le cosiddette bonifiche acustiche), che richiedono conoscenze di acustica applicata avanzate e delle moderne tecnologie e interventi tecnici consentiti dallo stato dell’arte. Il corso di formazione si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici, con una forte connotazione applicativa, sullo stato dell’arte dell’acustica applicata in materia di controllo del rumore.

 

 

 

» scheda di presentazione

 

 

 

 

Libera università di scienze della salute naturale

HEALTH SCIENCE UNIVERSITY
 

Natural Hygiene la scienza dello stile di vita
Scuola internazionale di Igienismo e scienza della salute naturale

 

 

Inizio il 26 ottobre 2025

 

 

Presentazione: La Natural Hygiene o Igienismo naturale o Scienza della salute naturale è uno stile di vita: vero. autentico. semplice. naturale. efficace. salutare. consapevole, fondato sul pieno e totale rispetto della natura. Uno stile di vita che ci permette di mantenere o riconquistare uno stato di salute e benessere permanente e di rinforzare quell’energia vitale che ci fa vivere con gioia ed entusiasmo e ci permette, finalmente, di amare e salvaguardare ogni essere vivente e di comprendere la nostra connessione con l’universo intero.

 

Costi: La Summer School ha un costo di 650€ (+ costo tessera associativa valida per il 2025) per il percorso completo di 6 giornate.

 

Obiettivo dell'evento: Attraverso un raffinato e innovativo percorso sapienziale formato da materie integrate: nutrizione, fisiologia, biologia, biofilia, psicologia, fisica, filosofia, antropologia, spiritualità, gli studenti arrivano a comprendere pienamentecome e perché un’alimentazione naturale vegetale ci permette di riportare il sangue al suo massimo vigore, come e perché è indispensabile ritrovare un equilibrio mentale e psichico senza il quale nessun benessere interiore e fisico può esistere dal momento che pensieri ed emozioni negative e lo stress dello stile di vita odierno attivano una biochimica distruttiva e, infine, come e perché è necessario nutrire la dimensione spirituale che ogni essere contiene. In ultima analisi la scuola conduce alla comprensione delle variabili e dei meccanismi che garantiscono una ottima salute, intesa non solo come salute fisica e mentale ma come forza vitale che ci permette di realizzare una vita di pienezza in ogni sua dimensione.

 

 

 

» scheda di presentazione

 

 

 

 

   

EuroAcustici e Università Roma TRE, Architettura ed Acustica Applicata

Corso di Formazione Specialistico

Tecnici Competenti in Acustica Ambientale e Specialisti in Acustica - Suono, Rumore e Vibrazioni

Valido ai sensi del D.Lgs. n. 42/2017

 

inizio venerdì 28 novembre 2025

(in modalità FAD)

 

 

Requisiti di accesso: Al fine dell’ammissione ai corsi di formazione è necessario dimostrare il possesso di un diploma universitario o di laurea ad indirizzo scientifico o tecnico (L.447/1995), come precisato nell’ELENCO TITOLI DI STUDIO, Allegato 2 del DECRETO LEGISLATIVO 17 febbraio 2017, n. 42.

 

Durata: il corso ha una durata di oltre 180 ore, di cui più di 60 ore di esercitazioni pratiche obbligatorie, stage, pratica specialistica e preparazione di una tesi.

 

Sede: Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura (ex Mattatoio) - Largo Giovanni Battisti Marzi, 10 - 00153 Roma

 

Costi: La quota di partecipazione è di € 1.500,00 + INPS 4% + IVA 22% (Totale €1.903,20).

 

Obiettivo: Il corso fornisce una solida formazione teorica sui fondamentali principi fisici, tecnici e metrologici relativi all’acustica, con esperienza pratica su rilievi fonometrici e sulle relazioni tecniche. In particolare, al termine dell’iter formativo i discenti saranno in grado di applicare le conoscenze tecniche sulle tematiche relative all’acustica e sugli aspetti ad essa connessi, nonché di realizzare le misure fonometriche in ottemperanza ai dettati normativi in materia di inquinamento acustico.
Il corso validato dalla Regione Lazio abilita all’iscrizione diretta al nuovo Albo NAZIONALE dei tecnici competenti in acustica (ENTECA).

 

 

 

» scheda di presentazione

 

 

 

 

 

 

Formazione online gratis

Corsi istruiti da personale tecnico qualificato.

» elenco corsi di formazione

 

 

FORMAZIONE ACUSTICI.IT

Gruppo Acustici per la Formazione Permanente

 

 

Inquinamentoacustico.it ricorda che usufruire di una formazione continua permette di maturare un grado elevato di conoscenza.

 

 

Stai cercando un corso? Consulta Emagister Servicios de Formación

La guida intelligente della formazione

 

 

 

| torna all'inizio |

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EVENTI

Bonifiche acustiche

Ambienti di lavoro e di vita

Corso di formazione

INAIL - Agenti Fisici

10-11 settembre 2025

(iscrizioni entro il 25.08.2025)

Scopri di più

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Spazi liberi da rumore

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

 

Inquinamentoacustico.it

Testata giornalistica dedicata al benessere acustico e patrimonio sonoro

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

Inquinamentoacustico.it ® 2025   -   Powered by Register.it