
|
Fisica onde musica
Approfondimenti dei fenomeni sonori
Laboratorio
Universitą di Modena e Reggio Emilia
UNIMORE |
|
Music Lab
Laboratorio della musica
Musica e suono
|
|
Salute e psiche
Effetti e
psicologia delle persone
Rubrica salute
|
|
GIURIDICA
Giurisprudenza
|
|
BACHECA
Annunci degli inserzionisti
Inserzioni
|
DIDATTICA
Opere di approfondimento
Documentazione
|
|
|
|

Associazione Specialisti Acustica |
|
SALUTE |
Stima
carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe
Joint Research Centre

2018
Nuove linee guida
Rumore ambientale
World
Health Organization Europe |

Governance and Integrated
Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono |
|
| |
 |
A cura di
Luca Bridi - Avvocato -
Patrocinante in Cassazione - Presidente del Foro Immobiliare sez Milano
Giuridica
Rubrica di informazione legale
|
Studio Legale -
Via Carlo Poerio, 15 - 20129 Milano (MI)
Tel. 02 86461163 - fax 02 76020911
mail:
lucabri9@tiscali.it -
lucabridi9@gmail.com
Nel vasto panorama
delle problematiche che affliggono coloro che soffrono dei disturbi causati dal
rumore, risulta importante poter usufruire di un'adeguata informazione giuridica che
permetta di acquisire conoscenza di come intraprendere la difesa dei
propri Diritti.
In questa rubrica mettiamo a disposizione i contributi elaborati dall'autore e una
raccolta di alcune sentenze che possono far conoscere l'orientamento maturato dalla giurisprudenza di settore
per proteggere il benessere delle persone.
Articoli pubblicati
 |
Il Comune risponde solidalmente con i gestori
delle immissione sonore moleste. La condanna č sia inibitoria che risarcitoria
(Corte d'Appello di Milano n. 72/2023, pubblicata il 12
gennaio 2023). La vertenza s'incentra in un ambito urbano dove risiede una
famiglia con figli. L'immobile abitativo dą le proprie finestre sulla piazza
principale ove sussistono esercizi commerciali e plateatici, concessi dal
Comune, che producono immissioni sonore moleste intollerabili all'interno della
casa.
In particolare, tali situazioni producevano, nel caso de quo, una lesione del
diritto alla salute, previsto dall'art. 32 della Carta Costituzionale, quale
diritto non comprimibile, come anche ribadito dall'art 41, sempre della Carta
Costituzionale.
La Sentenza di primo grado n. 312/2019 del Tribunale di
Como, pubblicata in data 18 marzo 2019, anche a seguito di CTU, inibiva le
attivitą sopratutto negli negli orari serali e condannava al risarcimento dei
danni gli esercizi commerciali solidalmente con il Comune...
continua a leggere. |
|
torna
all'inizio |
| |

Spazi liberi da rumore |
EVENTI |
Vacanza
salutista
Natural, healthy & lovely life

Un soggiorno in luoghi di grande
bellezza
17 giugno 2023
Monte Argentario (GR)
Programma
|
»
altri eventi |
GUIDA LAVORO

|
ISOLAMENTO
Manuale
di buona pratica
|
Associazione

Isolamento termico acustico |

|
SOUNDSCAPE |
FKL
Paesaggio sonoro
|
Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone
Hush City

Identificare le aree di quiete nelle cittą
Arbitrato e
conciliazione
|

Cerca lavoro

|
Codici
offerte |

Risparmia negli acquisti online
|
|
|