|
|
Paesaggio Sonoro. Il Suono, alle volte, ti può cambiare la Vita
Ottobre
2025 - A cura della Redazione di
Inquinamentoacustico.it
Il progetto Silenzi in Quota, è composto da un gruppo di giovani che, attorno al 2020, hanno concepito l'idea dell'omonimo documentario presentato al Film Festival edizione 2025 di Trento, il quale ha anche ottenuto il prestigioso riconoscimento "Highly Commended John Connell Soundscape Award 2023" conseguito a Londra. Il film "Silenzi in Quota" sarà proiettato durante l'evento e, pertanto, visionabile nel corso della diretta. Il Suono rappresenta un elemento imprescindibile dell’ambiente che ci circonda, nel quale siamo costantemente immersi ed al quale siamo inclini ad adattarci. Tuttavia, siamo realmente consapevoli della sua presenza, della miriade di suoni e rumori che caratterizzano i luoghi nei quali viviamo e della loro influenza nelle nostre esistenze? Questa giornata di informazione e sensibilizzazione vuole essere un viaggio da percorrere assieme alla scoperta di questo mondo straordinario e forse ai più sconosciuto. Esperti del settore vi accompagneranno in un percorso teorico ed esperienziale, che affronteranno il tema del Paesaggio sonoro da vari punti di vista, con un approccio multidisciplinare e globale, rivolto sia all’acquisizione di nuove conoscenze e strumenti di comprensione, che ad un avvicinamento al mondo dell’ascolto attraverso la sperimentazione in prima persona.
L'evento è ad ACCESSO GRATUITO. Tuttavia, è prevista la prenotazione per assicurare la disponibilità dei posti nelle sale e per consentire la programmazione dei servizi caffè break e lunch. Basta prenotarsi utilizzando il seguente link: forms.gle/TT6ou1DfSVDEKdpg9. L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming su canale YouTube (https://youtube.com/live/mUx-qSidjTE?feature=share), benché, per usufruire di una maggiore esperienza emotiva, viene consigliata la presenza in sede. Nel qual caso, è prevista la possibilità di registrarsi, al fine di assicurarsi dei posti a sedere ed usufruire dei servizi di corredo, considerato che potranno essere accolti circa 100 persone. In occasione dell'evento è prevista anche una mostra pittorica, intitolata "Tracce acustiche" a cura di Giuliano Lunelli e Orvieto Gloriano, oltre all'installazione di Michela Eccli dal titolo "HUMANITAS - La ruota della vita". Per il dettaglio del programma e degli argomenti trattati, Vi invitiamo ad accedere tramite il seguente link. Offrire l'occasione di sostenere un tema tanto importante, quanto spesso trascurato, e al contempo promuovere il lavoro di un gruppo di giovani che si dedicano a queste tematiche, costituisce per Inquinamentoacustico.it motivo di grande soddisfazione e privilegio e, pertanto, non possiamo che auspicare che possiate partecipare numerosi.
| torna all'inizio |
|
|
Inquinamentoacustico.it ® 2025 - Powered by Register.it
|