|
Site search technology courtesy Free Find
|
Sistema audio privo di pressione sonora
Il fisico e scienziato Rudolf Mechow si è posto la domanda quali differenze vi siano tra il suono naturale ed i diversi suoni prodotti artificialmente. Nel suo istituto, all'inizio degli anni ottanta, ha scoperto il principio naturale del “Kugelschall” ovvero del suono sferico, tridimensionale. Come ogni suono creato naturalmente, il canto degli uccelli si diffonde in modo sferico da un solo punto in tutte le direzioni dello spazio contemporaneamente. La percentuale del suono diretto che percepiamo è del 10 max. 15% del volume totale, il restante 85-90 % è propagato indirettamente creando il suono naturale. Questo suono naturale è chiaramente e comprensibilmente udibile ad incredibili distanze senza perdite notevoli. I diffusori convenzionali invece, propagano solo il suono diretto, che copre quasi del tutto il suono indiretto. Di conseguenza costituisce quasi 100% del volume totale. Perciò il suono d'ambiente, della natura non si riesce a sviluppare. Tutti i suoni e rumori in natura, come anche il suono degli strumenti musicali, la voce umana parlata e cantata ed altri suoni e rumori si diffondono in modo sferico creando il suono d'ambiente: questa è la condizione che permette l'ascolto naturale. In egual modo il suono naturale d’ambiente è basilare per il mantenimento e la risensibilizzazione dell'udito. Attraverso la comprensione del principio naturale del suono sferico Rudolf Mechow riuscì a sviluppare nel 1987, dopo anni di lavoro e di ricerca, il Naturschallwandler (Diffusore del Suono Naturale). Questo sistema è in grado di riprodurre il suono sferico e così per la prima volta, si può ricreare esattamente il suono d'ambiente. Tramite il suono naturale d'ambiente ora è possibile tuffarsi nella Musica. La Musica è intorno a noi, siamo in mezzo ad essa. Il Naturschallwandler di Rudolf Mechow produce uno spazio di suono olografico, che riproduce esattamente lo spazio della registrazione tridimensionalmente. La qualità sonora del Naturschallwandler è dolce e piacevole, corpo e anima vengono ugualmente toccati. La musica ha un effetto rigenerante, rivitalizzante e dopo poco tempo si riesce ad ottenere una sensibilizzazione dell'udito. Non solo sentiamo la musica, ma la percepiamo anche col corpo. L'intero corpo, non solo le orecchie, sono predisposte a percepire musica ed i suoni naturali. L'acqua nel nostro corpo, le nostre ossa, e gli altri tessuti vengono messi in movimento nello spazio sonoro olografico, rigenerando le nostre cellule ed attivandoci sia a livello corporeo che mentale. Attraverso il suono sferico olografico il nostro corpo viene sensibilizzato al rilassamento e la sensazione di riposo aumenta notevolmente, il tutto porta ad un benessere piacevolissimo.
Per ulteriori informazioni Pantheon III Boznerstr. n. 49
| torna all'inizio |
|
Pubblicità
Associazione nazionale per l'arbitrato & la conciliazione Organismo di mediazione Iscritto nel Registro Min. Giustizia FKL Soundscapes & Sound Identities
|
Inquinamentoacustico.it ®
|