La
risposta dell'esperto
A cura di
Marcello Brugola
Quando è il Comune a far rumore 2
Egregio signor G.S.,
non si preoccupi se il Comune fa lo gnorri, come Lei ha scritto è
obbligatorio che non si superino determinati livelli, e comunque una verifica
previsionale di impatto acustico era obbligatoria.
Depositi presso l’ufficio protocollo una richiesta, firmata da
più persone possibile, che chieda espressamente alla prossima manifestazione la
presenza di un tecnico ARPA; e si attivi chiamando direttamente l’ARPA di
competenza. Anche nel mio comune è successa la stessa cosa, e il gestore della
manifestazione si è preso una bella denuncia per supero dei limiti concessi, e
nel Suo caso, se il Comune ha consesso deroga senza la verifica preventiva,
potrebbe minacciare di denunciare l’Assessore di competenza se non fa qualcosa.
L’importante è di non stare con le mani in mano.
Distinti saluti.