Ci dedichiamo alla ricerca del benessere acustico

The new Art

e salvaguardia del patrimonio sonoro

of Silence

Aggiornamento: 26 giugno 2025

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home

Fisica Onde Musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

GIURIDICA

Elementi di Diritto

Informazioni

Avv. Luca Bridi

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

Documenti in evidenza

 

 

Raccolta degli articoli, dispense e pubblicazioni segnalati dalla Redazione

 

 

 

» Contributo sulla "Normale Tollerabilità" (PDF 140 KB)

Studio di ingegneria - Acustica ambientale

Al quesito del giudice di valutare se il rumore immesso, confrontato con il “Rumore di Fondo” e con il “Rumore Residuo” superi o meno la “Normale Tollerabilità”

Claudio Gino Gianni

 

 

» Un po' di fisica del suono (PDF 5.643 KB)

APPA di Bolzano

Dispensa informativa in materia di rumore: origine, propagazione, misura, effetti dei fenomeni sonori

Ufficio Aria e Rumore

 

 

» L'affidabilità dei modelli previsionali in acustica ambientale (PDF 4.422 KB)

Microbel

Alcune considerazioni relative a come si può approcciare il concetto di affidabilità di un software previsionale in termini di accuratezza del calcolo

Franco Bertellino

 

 

» La modellistica acustica dei parcheggi e l'analisi di un caso concreto (PDF 5.936 KB)

Microbel

Spunti per poter arrivare ad una ragionevole assegnazione del dato acustico di input in un modello per sorgenti di tipo parcheggio

Franco Bertellino

 

 

» L'acustica in edilizia - Linee guida per la valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici D.P.C.M. 05/12/97 (PDF 3.615 KB)

Regione Toscana - Direzione Generale del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietà e Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali

 

 

» Manualetto di acustica edilizia (PDF 335 KB)

Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico (ANIT)

Manuale di calcolo e verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici con l'aggiunta di alcuni consigli utili

 

 

» Rumore e valore degli immobili: il Giudice ha sentenziato che… (PDF 73 KB)

Laboratorio di acustica applicata

Pubblicazione in merito alla decisione del Tribunale di Torino, sezione VIII civile, depositata in aprile 2007, in tema di inadempimento contrattuale, ripristino dei vizi e riduzione del prezzo

Mario Novo, Samantha Novo, Franco Pacini, Francesco Ferrari, Massimo Donzellini, Roberto Bettari

 

 

» Manuale delle buone pratiche sul disinquinamento acustico (PDF 4.463 KB)

Comune di Venezia - Assessorato all'ambiente

L’impegno del Comune di Venezia verso il disinquinamento acustico

Direzione Ambiente, Area della tutela dell’aria e delle fonti energetiche

 

 

» Il rumore ambientale (PDF 5.250 KB)

Brüel & Kjær

Opuscolo che descrive le varie forme di rumore ambientale/inquinamento acustico a cui siamo soggetti: rumore proveniente da aree industriali, da traffico stradale e ferroviario, da aeroporti e complessi commerciali

Brüel &Kjær Sound&Vibration Measurement A/S - Danimarca

 

 

» Inquinamento acustico (PDF 880 KB)

Provincia di Torino

Un’indagine sulle origini dell’inquinamento acustico e sul suo impatto sulla vita quotidiana

Silvia Artana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EVENTI

Bonifiche acustiche

Ambienti di lavoro e di vita

Corso di formazione

INAIL - Agenti Fisici

10-11 settembre 2025

(iscrizioni entro il 25.08.2025)

Scopri di più

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Spazi liberi da rumore

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

 

Inquinamentoacustico.it

Testata giornalistica dedicata al benessere acustico e patrimonio sonoro

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

Inquinamentoacustico.it ® 2025   -   Powered by Register.it