The new Art

of Silence

Ultimo aggiornamento: 07 ottobre 2023

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Su
Pubblicazioni

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

Esperienza udibile

BACHECA

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

DIDATTICA

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

 Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

Classificazione acustica del territorio

 

 

 

La classificazione acustica del territorio è il risultato della suddivisione del territorio urbanizzato in aree acustiche omogenee.

La classificazione acustica è un documento tecnico-politico di governo del territorio, in quanto ne disciplina l'uso e vincola le modalità di sviluppo delle attività. L'obiettivo è quello di prevenire il deterioramento di zone non inquinate e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione, di prevenzione e di risanamento dello sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale e industriale.

Per questo motivo, la classificazione acustica non può prescindere dal Piano Regolatore Generale, il quale costituisce il principale strumento di pianificazione del territorio.

È pertanto fondamentale che venga coordinata con il P.R.G., anche come sua parte integrante e qualificante, e con gli altri strumenti di pianificazione, quale il Piano Urbano del Traffico - P.U.T..

A tal fine, per ciascuna area omogenea, definita in relazione alla sua destinazione d'uso, viene associata una delle sei classi previste dal d.P.C.M. 14 novembre 1997 (Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore).

Per ogni classe sono altresì previsti ben quattro distinti valori limite:

 

- valori limite di emissione;

- valori limite assoluti di immissione;

- valori di attenzione;

- valori di qualità.

 

La definizione delle classi acustiche, nonché dei valori limite ad esse associati sono stabiliti dal menzionato d.P.C.M.. In particolare:

 

Classi di destinazione d'so del territorio

EMISSIONE

IMMISSIONE

Diurno

(06.00-22.00)

Notturno

(22.00-06.00)

Diurno

(06.00-22.00)

Notturno

(22.00-06.00)

I - aree particolarmente protette

45

35

50

40

II - aree prevalentemente residenziali

50

40

55

45

III - aree di tipo misto

55

45

60

50

IV - aree di intensa attività umana

60

50

65

55

V - aree prevalentemente industriali

65

55

70

60

VI - aree esclusivamente industriali

65

65

70

70

 

Lo scopo di tale strumento è quello di definire un limite alla rumorosità ambientale prima che un limite a tutela del disturbato. Infatti, i limiti più elevati sono quelli previsti per le aree a più intensa antropizzazione (aree commerciali, artigianali  e produttive), ossia aree in cui i livelli di rumorosità sono già di per sé elevati.

Questa soluzione parrebbe in contraddizione rispetto alla necessità di intervenire, incisivamente, dove i livelli di rumorosità sono più elevati. In realtà, tale criterio tende ad omogeneizzare l'incremento di rumore consentito per le diverse aree, limitando, in adeguata proporzione, le immissioni sonore.

L'obbligo, da parte dei Comuni, di redigere la classificazione acustica del proprio territorio era stata prevista sin dal d.P.C.M. 1° marzo 1991 (Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno), onere al quale  non è seguito un esteso consenso, sia perché il citato decreto era privo di adeguate linee guida comuni, sia perché non era previsto alcun provvedimento coercitivo per quelle Amministrazioni inadempienti. Infatti, sulla scorta di tale esperienza, la legge n. 447/95, recante "Legge quadro sull'inquinamento acustico", ha introdotto due importanti novità.

La prima riguarda l'obbligo da parte delle Regioni di predisporre delle linee guida, ossia dei criteri in base ai quali i Comuni procedono alla classificazione del proprio territorio nelle zone previste dalle vigenti disposizioni per l’applicazione dei valori di qualità (art. 4, comma 1, lettera a).

La seconda, sempre in capo alle Regioni, è quella di stabilire i poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni o degli Enti competenti, stabilendo altresì le modalità, le scadenze, le sanzioni, nonché l'obbligo di procedere alla classificazione acustica per i Comuni che adottano nuovi strumenti urbanistici generali o particolareggiati.

Nonostante questo, sono ancora numerosi i Comuni in Italia che non hanno, fino ad oggi, adottato un così importante strumento. Le cause sono molteplici, principalmente dettate dall'errata convinzione che l'approvazione della classificazione acustica imponga oneri aggiuntivi alle attività produttive e anche alla stessa Amministrazione, la quale è chiamata, in molti casi, ad avviare degli adeguati piani di contenimento del rumore (ex art. 7, L.447/95).

In effetti, se gli elementi in gioco fossero solo questi il bilancio risulterebbe in netto passivo. Tuttavia, a questi "oneri" vanno sommati i molti benefici derivanti da un maggiore benessere e, quindi, di una migliore qualità di vita della popolazione, oltreché un aumento del valore degli immobili posti nelle aree risanate.

 

 

Approfondimenti

Linee guida APAT per redazione della Classificazione Acustica

 

 

 

 

 

 

| torna all'inizio |

 

 

 

 

 

 

 

 

Spazi liberi da rumore

EVENTI

Suono e Musica della Vita

Salute armonica dell’anima

                                 

Corso Superiore

12 ottobre 2023

Lezioni online

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

GUIDA LAVORO

Banca dati rumore

ISOLAMENTO

Manuale

di buona pratica

 

Manuale Knauf

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

SOUNDSCAPE

FKL

Paesaggio sonoro

 

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

 

Mediazione civile

 Arbitrato e conciliazione

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | privacy | Redazione |

 

 

Inquinamentoacustico.it ® 2023

 

Powered by Register.it